Il Web Copywriting è uno degli elementi essenziali del marketing online efficace.
L’arte e la scienza del web copywriting comportano l’utilizzo strategico delle parole per indurre le persone a compiere azioni specifiche su un sito, stabilire fiducia e indurre all’acquisto.

Guarda tutti gli aspetti principali del mestiere del copywriter, compresi elementi di blogging, posizionamento sui motori di ricerca (SEO copywriting), social media, newsletter, landing page e digital PR.
Impara a rendere efficaci i testi del tuo sito, blog, social network e e-mail.
Guarda i Video dedicati qui
Chi è il copywriter e di cosa si occupa ?
Le doti del copywriter?
Da cosa dipendono le nostre scelte ?
Creare contenuti che fanno vendere ?
Metodi e modelli per un copywriting persuasivo ?
Guarda i Video dedicati qui
La regola del “Golden Circle”
– Mantieni fede alle promesse e sii veritiero
– Testimonial e urgenza
– La riprova sociale
– Usa le domande
– Trucchi del mestiere (parte prima)
– Trucchi del mestiere (parte seconda)
– Stimolare la creatività
– Le tre fasi del lavoro
– Come trovare ispirazione
– Dove imparare e la forma del contenuto
– Iter lavorativo e scrittura efficace
– Headline efficace
– Comunicazione istituzionale
– Infoprodotti e lettera commerciale
– Le parti di una lettera e la sua forma
Lettere cataloghi e depliant
– Introduzione al copywriter online
– Prima e dopo i motori di ricerca
– Motori di ricerca dal 2003 a oggi
– Cosa valuta Google
– Scrivere per Google o per gli utenti?
– Scrivere contenuti per un sito web
– Quali elementi per quali pagine
– Call to action
– Landing pages
– Il blog
– Come si crea un blog
– Strategia, tecnica e via
– Ottimizzazione e newsletter
– I social media
– Le digital PR
– I cinque punti delle digital PR
– Comunicato stampa e article marketing
– Ottimizzare i nostri contenuti: SEO copywriting
– Scegliere e utilizzare le keyword
– Tag title e heading tags
– Ultime note per ottimizzare i contenuti
– Strumenti per lo studio delle parole chiave
– Strumenti per lo studio delle parole chiave
– Title e meta description
– Inbound marketing
– Content marketing
– Content curation
– Tool utili per la content curation