Saltare la colazione o scegliere cibi privi di valore nutritivo aumenta le probabilità di ricorrere a soluzioni poco sane e ipercaloriche nel corso della giornata*. Le ricerche dimostrano infatti che chi fa una colazione di qualità tende ad avere abitudini alimentari più sane durante la giornata.
Inizia alla grande la giornata con importanti nutrienti! Oltre a fornire energia (calorie), una colazione equilibrata può darti la nutrizione di cui il tuo corpo ha bisogno: fibre, vitamine e minerali. La colazione dovrebbe fornire tra il 15% e il 25% dell’apporto energetico giornaliero totale, ma ricorda che non si tratta semplicemente di fare colazione, ma di fare una colazione equilibrata.
Saltare la colazione o scegliere cibi privi di valore nutritivo aumenta le probabilità di ricorrere a soluzioni poco sane e ipercaloriche nel corso della giornata*. Le ricerche dimostrano infatti che chi fa una colazione di qualità tende ad avere abitudini alimentari più sane durante la giornata.
Le proteine sono essenziali per lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare e a tal fine l’organismo deve contare su una dieta con un buon apporto proteico. Poiché il corpo utilizza solo una certa quantità di proteine alla volta, è importante distribuire in modo uniforme le calorie nell’arco della giornata.
Una bella pelle deve essere nutrita dall’interno. Bere acqua e fare una colazione equilibrata sono due abitudini che aiutano a ottenere i nutrienti necessari ad ogni organo e sistema dell’organismo, pelle compresa.
Facendo un sano pasto al mattino e consumando porzioni più piccole più frequentemente nel corso della giornata si favorisce un maggior equilibrio energetico e l’organismo può usare in modo più efficiente le calorie disponibili. Fare solo due grandi pasti al giorno sottopone il corpo a una pressione eccessiva. Controllare le calorie risulta più facile con 3 pasti principali e 2 spuntini.
Efficienza mentale, concentrazione e umore migliori***: tre altri ottimi motivi per mangiare qualcosa al mattino! Senza colazione potresti avere difficoltà di concentrazione, essere più irritabile e avvertire stanchezza. Inoltre, non dimenticare di reidratarti dopo il sonno notturno: anche questo aiuta a mantenerti concentrato durante il giorno.
Gli inglesi chiamano la colazione “breakfast”, che letteralmente significa “interrompere il digiuno”. Il primo pasto della giornata aiuta a ripristinare le energie spese dal corpo nella notte per i processi di riparazione e rigenerazione. Anche vitamine e minerali contribuiscono alla riduzione dell’affaticamento e quindi una colazione equilibrata può aiutare ad evitare il calo di energie di metà mattina che in genere si verifica quando si salta la colazione.
Visita il Blog per maggiori Informazioni
Giacomo Suriano
*Leidy et al. (2013). Beneficial effects of a higher-protein breakfast on the appetitive, hormonal, and neural signals controlling energy intake regulation in overweight/obese, “breakfast-skipping,” late-adolescent girls. American Journal of Clinical Nutrition; 97(4):677-88
Cooper, S. B., S. Neveill, ME. (2011). Breakfast consumption and cognitive function in adolescent schoolchildren. Physiology & Behavior, 103, 431.